Flow
Gints Zilbalodis
Il vincitore del Premio LUX del pubblico 2025 è stato annunciato il 29 aprile nell'emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles. Congratulazioni al film vincitore, "Flow", diretto da Gints Zilbalodis.
Visualizza di più sulla cerimonia
Follow live the event on Friday 14, 15:30 CET: A.I. in the audio-visual sector: innovation, ethics and democratic values
Segui in diretta la Cerimonia del Premio LUX del Pubblico 2025 martedì 29 aprile alle 18:00 CET dall’Emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles.

Informazioni sul Premio

Il Premio Lux del pubblico è presentato ogni anno dal Parlamento europeo e dall'Accademia europea del cinema, in collaborazione con la Commissione europea e con Europa Cinemas. Il Premio celebra il cinema europeo e punta a coinvolgere il pubblico in dibattiti su temi sociali importanti che riflettono i nostri valori comuni europei, come la democrazia, lo Stato di diritto, il pluralismo e la libertà di espressione.
Dove guardare i film selezionati
Il Parlamento europeo organizza proiezioni gratuite in tutti i paesi dell'Unione europea. In alternativa, puoi assistere a una proiezione commerciale in un cinema della tua zona.
Grazie al progetto del Premio Lux del pubblico, i cinque film in concorso vengono sottotitolati nelle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea.
Clicca su un film per saperne di più sulle proiezioni disponibili e seguici su Instagram e su Facebook per restare al passo con le ultime novità.
Scopri di più su dove guardare i film selezionatiProgramma per giovani talenti
La promozione dei valori europei comuni e della diversità culturale tra i giovani è da sempre una delle priorità del Parlamento europeo.
Il Parlamento europeo e Europa Cinemas selezionano un o una giovane professionista per ogni paese dell'UE tramite una procedura aperta di presentazione delle candidature.
Partner
UNISCITI ALLA COMUNITÀ!
insieme-per.eu è una comunità di persone che credono nella democrazia e che vogliono darle un significato reale con l'avvicinarsi delle prossime elezioni europee. Mette in contatto persone provenienti da tutta Europa perché possano incontrarsi, condividere conoscenze e acquisire nuove competenze, incoraggiando nel contempo altre persone a votare nel 2024. Iscriviti qui per partecipare: più persone votano, più forte sarà la nostra democrazia!